Matrimonio a Natale: come decorare la location per le nozze
Come decorare con romanticismo la location di un matrimonio a Natale
La neve, le luci, il vischio, l’atmosfera: sposarsi in inverno è estremamente magico, ma dirsi di sì a Natale lo è ancora di più. Infatti, le cerimonie invernali hanno il loro fascino, complice l’aria delle imminenti festività, l’approssimarsi del nuovo anno carico di sogni e buoni propositi e l’atmosfera incantata: tutto contribuisce a rendere speciale un evento che già lo è di per sé. Se i tuoi clienti hanno deciso di celebrare il loro matrimonio a Natale, non devi farti trovare impreparato nel dare i consigli giusti per la scelta della location, dell’allestimento e di tutti i dettagli.
Da dove cominciare?
Per organizzare un perfetto matrimonio a Natale ci viene in aiuto il tema abbastanza scontato del Natale o comunque dell’inverno in generale, con i suoi dettagli, come il muschio, i rami di pino o abete, le bacche e i colori caldi.
Dopo aver scelto la location è il momento di stilare la lista degli invitati e scegliere le partecipazioni. Per la grafica (anche del tableau) un paesaggio invernale è l’ideale, magari su carta kraft. Per decorazioni è perfetto il velluto: sotto forma di cintura può sigillare le partecipazioni in modo molto elegante. Scopri tutti gli articoli natalizi all'ingrosso in vendita sul nostro store.
Matrimonio a Natale: colori e tendenze
Qualsiasi sia la location scelta per il matrimonio a Natale, a fare la differenza sono sicuramente gli allestimenti. L’atmosfera ovattata e romantica di questo periodo è infatti creata grazie ai dettagli. Ecco alcuni consigli:
- I colori caldi: come rosso, verde, oro e argento, che devono invadere gli ambienti ed essere utilizzati dalle spose come dettagli nell’abito (ad esempio nei ricami) o nel bouquet.
- I tessuti: il matrimonio sotto il vischio si caratterizza per materiali e tessuti completamente diversi da quelli delle cerimonie estive: si può dare via libera a velluti, sacchetti crochet, tessuti tartan o damascati.
- Gli addobbi: per decorare la location è deliziosa la frutta essiccata, eleganti i rami di abete, così come i mazzetti di bacche, le pigne ed i cristalli di neve, romantici e luminosi.
5 idee per decorare un matrimonio a Natale
Gli allestimenti e i dettagli cui pensare sono molti. Adesso vediamo insieme qualche idea per l’allestimento di un matrimonio a Natale:
- Altare nuziale. Se i tuoi clienti si sposano con rito civile, e nello stesso luogo nel quale si terrà il banchetto nuziale, è necessario allestire l’altare nuziale: tante candele e una cascata di foliage, stelle di Natale bianche, drappeggi e tessuti invernali per incorniciare un altare accogliente.
- Tappeto rosso. A fare da cornice ad una location romantica, è consigliato un tappeto rosso che accompagna gli sposi verso il “sì”.
- Tavole nuziali. I centritavola perfetti per un matrimonio a Natale possono essere: composizioni con pigne, bacche e rami di abete, alberi senza fronde illuminati da cascate di piccole luci, pini natalizi con candela accesa e composizioni floreali sui toni del rosso e del verde.
- Tavole del buffet. Tra le idee più tradizionali, ci sono le classiche rose rosse e stelle di Natale: quelle bianche danno un tocco di classe in più; tante candele scintillanti che creano un’atmosfera ovattata e romantica, ma anche tessuti caldi come il velluto per impreziosire le tovaglie. Belle e raffinate le lanterne in stile natalizio, da posizionare non solo sui tavoli ma anche in punti strategici della location, per esempio sul camino (se presente).
- Le luminarie. Sono perfette tutto l’anno in questo periodo non possono davvero mancare, così come l’albero di Natale, decorato magari con sfere eleganti (anche personalizzate) o con biscotti a forma di cuore e stella, che stanno benissimo anche nello sweet table o come segnaposto.
Registrati, accedi al nostro store online e ordina tutte le decorazioni più belle per un matrimonio a Natale!